Sostienici

Archivio notizie

15 Lug 2022

L’utilizzo del Taser, arma non letale in grado di emettere impulsi elettrici che impediscono al soggetto che viene colpito di muoversi, verrà gradualmente esteso a tutte le pattuglie della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri del Trentino.  La decisione arriva a seguito del progetto ministeriale in materia, che dal marzo di quest’anno ha visto l’impiego di […]

continua
15 Lug 2022

Un’unione nel segno della famiglia, quella siglata ieri pomeriggio – giovedì 14 luglio – dall’Assessore provinciale alle politiche familiari, Stefania Segnana, e l’assessore all’infanzia, genitorialità e ruolo della famiglia nelle politiche del bambino della Regione Piemonte, Chiara Caucino, con la firma congiunta di un “Protocollo d’intesa”. La sottoscrizione è arrivata al termine di due giorni […]

continua
15 Lug 2022

Inflazione record in Trentino Alto Adige, con il tasso di crescita dei prezzi al dettaglio che a giugno raggiunge una crescita record del 9,3%, a fronte di un aumento medio nazionale dell’8%. Il picco del +9,7% si registra a Bolzano. Lo riporta il Codacons sulla base dei dati diffusi dall’Istat. A quanto evidenziato dal Codacons, […]

continua
15 Lug 2022

Il concerto di Josep Solè Coll, organista del Papa, sarà l’evento di punta della prima edizione di MdC Organ Festival, la rassegna organistica che verrà ospitata nella chiesa di Santa Maria Nuova di Madonna di Campiglio, in Trentino, dal 17 luglio al 25 agosto. Dallo scorso autunno l’edificio sacro ospita un imponente organo Ohems che […]

continua
15 Lug 2022

Dopo due anni di flessione a causa della pandemia, gli ingressi al Museo delle scienze di Trento (Muse) sono tornati a crescere, con oltre 108.619 visitatori nel primo semestre del 2022 (quasi 4 milioni di visitatori dall’apertura, avvenuta nel 2013). Nel 2021, l’ente ha restituito all’economia locale, in termini di impatto fiscale diretto e indiretto, […]

continua
11 Lug 2022

Come ogni bollettino del lunedì, in relazione alla giornata domenicale, anche questa settimana il numero dei nuovi contagi vede una flessione, con “solamente” 166 nuovi contagi rilevati, su 700 test effettuati.  Da segnalare, tuttavia, un nuovo decesso: si tratta di una donna di 90 anni che era ricoverata in ospedale, vaccinata ma con altre patologie. […]

continua
11 Lug 2022

L’appuntamento è per martedì 12 luglio alle ore 18.00, presso il mausoleo battistiano sul Doss Trento, per commemorare l’anniversario dell’impiccagione di Cesare Battisti, avvenuta 106 anni fa al Castello del Buonconsiglio. A promuovere il momento di ricordo, che vedrà la deposizione di una colonna di alloro e la resa degli onori al Caduto, il Comune […]

continua
11 Lug 2022

Alessandra Vinciguerra da un anno e mezzo svolgeva a Trento il ruolo di vicario del Commissario del Governo ma a breve lascerà il Trentino per spostarsi a Trieste, dove ricoprirà lo stesso ruolo. Nella giornata odierna il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato la dottoressa per rivolgerle un saluto e parole […]

continua
11 Lug 2022

Nel 2021 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine, che opera con competenza territoriale sul Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, ha sequestrato beni per 3.774.000 mila euro e condotto 16 sopralluoghi per l’accertamento dello stato di sicurezza di musei, biblioteche ed archivi, 37 controlli ad aree archeologiche marine e terrestri, siti Unesco […]

continua
11 Lug 2022

Il Gruppo di coordinamento tecnico della Protezione civile del Trentino – con il dirigente generale Raffaele De Col – ha stabilito l’inizio della fase Due, della durata di 10 giorni, per la gestione dell’area della Marmolada interessata dal crollo del seracco di domenica scorsa a livello comunale. Le ricerche dei reperti in quota proseguiranno attraverso […]

continua
10 Lug 2022

L’Ucid del Trentino cambia volti. Dopo due mandati, per un totale di sei anni, Marcello Carli cede la presidenza locale, pur rimanendo vicepresidente nazionale dell’Ucid. A sostituirlo, eletto all’unanimità, il 56enne Sandro Zeni.  Anche il direttivo risulta essere totalmente rinnovato, con le persone ingaggiate nello scorso mandato che vanno invece a rivestire l’importante incarica di comitato […]

continua
10 Lug 2022

In Trentino ci sono tanti piccoli gioielli artistici da scoprire: tra questi, la chiesetta di San Valentino a Tenna, paese collinare che offre un fantastico panorama sul lago di Caldonazzo. A Tenna passava una importante strada romana, che dista 41 miglia da Feltre. La chiesetta di San Valentino, o si potrebbe anche dire “l’eremo”, risale […]

continua