All’insegna del motto “Tu conti”, lunedì prossimo, 4 dicembre 2023, alle ore 9, inizierà il censimento linguistico in Alto Adige. Agli altoatesini verrà chiesto di indicare il proprio gruppo linguistico – tedesco, italiano o ladino – cioè di dichiarare o la propria appartenenza o aggregazione. Da questo viene determinata la composizione percentuale dei tre gruppi […]
Il finanziamento sulla circonvallazione di Trento sarà garantito nel contratto di programma tra Mit e Rfi. Qualora venisse confermata da Bruxelles la rimodulazione delle opere Pnrr, le procedure rimarrebbero invariate assicurando gli stessi tempi di realizzazione al netto delle problematiche in corso di verifica dal punto di vista ambientale. È quanto emerso ieri a Roma […]
“Voglio dire anticipatamente che non è quello che io mi sarei aspettato dal momento che mi ero impegnato, ci eravamo impegnati anche con il presidente Fugatti, ad arrivare in aula per presentare una candidatura che prima avremmo presentato anche alle minoranze, come è giusto che sia. Io non l’ho fatto in questi giorni perché penso […]
Neve in fondovalle in Trentino. Le precipitazioni sono previste fino a mezzogiorno, con una attenuazione nel pomeriggio. La quota neve è prevista attorno ai 400 metri sui settori meridionali più aperti mentre altrove la neve potrà scendere anche a fondovalle specie nelle valli meno ventilate. Entro mezzogiorno – prevedono Protezione civile e Meteotrentino – potranno […]
Alla Provincia di Trento “chiediamo ulteriore supporto per le risorse idriche e per la consegna e lo smaltimento dei rifiuti”. A dirlo, nel giorno in cui si traccia il bilancio dell’attività svolta nel 2023, è Roberta Silva, presidente dell’associazione Rifugi del Trentino. La stagione estiva si è chiusa con numeri positivi. Nonostante un inizio che […]
“Trento sarà la sede del prossimo G7 sull’intelligenza artificiale. E’ uno scoop che voglio darvi per iniziare la giornata di lavori”. L’annuncio arriva a sorpresa dal direttore di Key4biz, Raffaele Barberio, in apertura della conferenza “AI per la trasformazione digitale delle amministrazioni locali” di Trento e di cui lo stesso è coordinatore. Sul tavolo dei […]
Comprendere bene gli avvenimenti che hanno colpito la zona del porfido per avviare un percorso di risanamento democratico con la collaborazione delle istituzioni, delle associazioni, dei comitati e della comunità locale. Lo ha sottolineato il commissario del governo, Filippo Santarelli, intervenuto al Teatro comunale di Lona-Lases nel corso del dibattito pubblico “Infiltrazioni mafiose – Analisi […]
Si è tenuta stamani a Trento, presso le Gallerie espositive di Piedicastello a Trento, la presentazione del Calendesercito 2024, dal titolo “Per l’Italia sempre!”. Il CalendEsercito 2024 – sottolinea una nota del Comando truppe alpine – vuole ricordare i fatti d’arme della II Guerra Mondiale per rendere omaggio agli uomini che vi presero parte consapevoli […]
Il sindaco Franco Ianeselli ha presentato oggi, nel salone di rappresentanza di Palazzo Geremia, la nuova delega consigliare attribuita alla consigliera comunale Silvia Zanetti: “Abbiamo la necessità di modificare, semplificare, attualizzare il regolamento delle circoscrizioni per renderle più snelle ed efficienti, meno consigli comunali in miniatura, più libere dal peso della burocrazia – ha dichiarato […]
Dati migliori degli ultimi 5 anni, presentati da Agenzia del lavoro Nel 2022 il tasso di occupazione in Trentino era al 69,5% e il tasso di attività al 72,3%, mentre il tasso di disoccupazione si è fermato al 3,8%. Si tratta dei dati più positivi degli ultimi cinque anni, ha precisato Isabella Speziali, direttrice dell’Ufficio […]
In Alto Adige, i saldi invernali inizieranno il 13 gennaio 2024. Lo ha stabilito la giunta camerale della Camera di commercio di Bolzano, tenendo conto delle proposte delle associazioni di categoria. Le vendite delle merci della stagione invernale 2023/2024 inizieranno il 13 gennaio 2024 nella maggior parte dei comuni dei distretti di Bolzano, Oltradige e […]
In Alto Adige in una giunta provinciale con undici membri due assessori potranno appartenere al gruppo linguistico italiano: lo chiarisce l’Avvocatura di Stato di Trento in un parere chiesto dal Consiglio provinciale di Bolzano. Il presidente del Consiglio Josef Noggler conferma all’ANSA la notizia riportata dal portale news Stol.it. Due assessori italiani sono stati posti […]