Vivi il territorio. Non lasciarti sfuggire le ultime notizie e iniziative in ambito di cultura e società.
Il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider e l’assessore alle opere pubbliche Christian Bianchi, hanno inaugurato il nuovo infopoint dell’Osservatorio del Tunnel di Base del Brennero (Bbt) presso la stazione ferroviaria di Bronzolo. L’Osservatorio, istituzione congiunta della Provincia e delle Comunità comprensoriali della Valle Isarco, Alta val d’Isarco, Salto-Sciliar […]
In relazione alla richiesta del pubblico ministero di archiviare la posizione del presidente e della società, Anton Seeber, Leitner accoglie “con grande soddisfazione una decisione auspicata sin dalle primissime fasi del procedimento”. Per quanto concerne il residuo di imputazione a carico delle altre figure dirigenziali ancora coinvolte, l’azienda rimarca “il suo dispiacere per la mancata […]
A quasi 4 anni dalla tragedia del Mottarone, in cui morirono 14 persone, e a poco più di 5 mesi da quando il gup di Verbania Rosa Maria Fornelli ha restituito il fascicolo alla procuratrice Olimpia Bossi e alla pm Laura Carrera, la procura di Verbania ha nuovamente chiuso l’inchiesta e notificato il secondo avviso […]
“Una creatura pacifica e ancestrale che si rivela solo ai bambini portando con sé un messaggio di pace e armonia tra la natura e l’essere umano”: il “Radicosauro” è l’ultima creazione di Marco Martalar, il famoso scultore che trae ispirazione artistica dai boschi e dalla natura. Realizzata nel parco delle “Plaze” di Dermulo, dal comune […]
Dal 2000, il Servizio forestale provinciale effettua annualmente dei censimenti sistematici dei cervi su tutto il territorio provinciale, al fine di monitorare l’evoluzione delle popolazioni e reagire, con misure adeguate da parte della gestione forestale, agricola e venatoria, in caso di aumento o diminuzione della popolazione. Il cervo rosso appartiene alla famiglia dei cervidi ed […]
Rimarrà aperta fino al 20 giugno la mostra “Freeze the future. Osserva. Rifletti. Agisci”, inaugurata nella Casa della Sat assieme all’omonimo progetto – con uscite, conferenze e campagne – in occasione delle iniziative per l’Anno internazionale a tutela dei ghiacciai delle Nazioni Unite. “Volevamo provare a portare in fondovalle una cosa molto lontana, i ghiacciai, […]
Non hai trovato quello che cercavi?