Sostienici

Archivio notizie

26 Mag 2023

Il Tar di Trento ha sospeso l’uccisione degli orsi Jj4 e Mj5 fino al 27 giugno. “La vita degli orsi per ora è salva”, scrive la Lav, che ha presentato ricorso contro le ordinanze di abbattimento con altre associazioni come Enpa e Oipa. Le possibilità di trasferirli sono concrete e reali e Lav, si apprende, […]

continua
26 Mag 2023

Inizieranno lunedì 29 maggio i lavori preliminari per l’imbocco nord della circonvallazione ferroviaria di Trento, in via Brennero. L’intervento è slittato a causa del festival dell’economia in corso. Inizialmente si prevede un restringimento della carreggiata stradale che interesserà la corsia preferenziale degli autobus e l’interruzione in un tratto della pista ciclabile. Tra fine giugno e […]

continua
26 Mag 2023

Fuori programma al festival dell’Economia: questa mattina un gruppo di studenti dell’università di Trento ha occupato la facoltà di sociologia. “In risposta all’occupazione della nostra città da parte del festival dell’economia, come studenti abbiamo sentito la necessità di riappropriarci pacificamente degli spazi che attraversiamo nel quotidiano”, scrivono gli studenti in un volantino. Gli studenti hanno […]

continua
26 Mag 2023

Nella mattina di giovedì 25 maggio, nell’Aula Paolo VI, papa Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti all’Incontro nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale: “La Chiesa è sinodale – ha detto loro il Papa – se è spalancata a tutti senza burocrazie e formalismi. Abbiamo bisogno di comunità cristiane nelle quali si allarghi lo […]

continua
25 Mag 2023

Teatro Sociale di Trento gremito in occasione della cerimonia di avvio del 18/esimo Festival dell’Economia di Trento. Una quattro giorni partita col piede giusto, con un ottimo riscontro del pubblico e la partecipazione degli ospiti già entrata nel clou con i protagonisti del dibattito nazionale e internazionale. Sul palco le giornaliste Marta Cagnola, conduttrice di […]

continua
25 Mag 2023

Domani, venerdì 26 maggio, in occasione della solennità della Madonna di Pinè – in memoria della seconda apparizione della Madonna a Domenica Targa – il santuario mariano propone una serie di appuntamenti. Al santuario al mattino alle ore 8 ci sarà la S. Messa d’orario (seguita alle 9 dalla messa in lingua tedesca); ​nel pomeriggio, […]

continua
25 Mag 2023

È Gloria Gabrielli la vincitrice della 23ª edizione del Concorso per testi teatrali inediti di autrici e autori trentini promosso dalla Co.F.As. con il patrocinio dell’Assessorato Provinciale alla Cultura e destinato ad alimentare la “Collana del Teatro” attraverso la quale la Federazione, che riunisce le filodrammatiche attive sul territorio provinciale, intende contribuire al rinnovo e all’arricchimento del repertorio delle Compagnie […]

continua
25 Mag 2023

È ripresa all’ospedale di Cles l’attività di chirurgia ginecologica benigna. Un importante obiettivo aziendale raggiunto grazie all’impegno del Dipartimento transmurale ostetrico-ginecologico nell’attuare una nuova modalità organizzativa in rete e alla volontà dei professionisti delle varie unità operative degli ospedali di valle e dei centri maggiori nel concretizzare la collaborazione fra i vari presidi del territorio […]

continua
25 Mag 2023

Ritorna Innovation Days, il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che mette sotto la lente di ingrandimento le principali realtà economiche regionali italiane. Il secondo appuntamento di questo nuovo ciclo è in programma a Trento venerdì 26 maggio. L’appuntamento, dedicato al Trentino Alto-Adige, si inserisce all’interno del Festival dell’Economia di Trento e si svolgerà […]

continua
25 Mag 2023

Si terrà domani, venerdì 26 maggio, a Rovereto nella chiesa della Sacra Famiglia l’ultimo dei quattro incontri “Uomini, incontri di popoli e cultura fra Messico e Italia. Seminare una cultura ecologica”, organizzati in collaborazione con la Società Museo Civico di Rovereto, l’Istituto Tecnico Fontana di Rovereto, Trentini Nel Mondo e APIBiMi. L’appuntamento sarà dedicato alla […]

continua
25 Mag 2023

Presentata la 46esima edizione del Giro delle Dolomiti, che si svolgerà dal 24 al 28 luglio 2023. Durante le  cinque tappe i ciclisti affronteranno 527,5 chilometri di percorso con un dislivello complessivo di circa 11500 metri, esplorando le montagne del Trentino-Alto Adige. Ci saranno da affrontare anche dei tratti cronometrati. La prima novità di quest’anno, […]

continua
25 Mag 2023

E’ il giorno di avvio della 18a edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzata dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.  La cerimonia inaugurale aprirà ufficialmente il Festival questo pomeriggio alle 18, ma i primi […]

continua