Sostienici

Archivio notizie

15 Gen 2025

È in corso davanti al gup di Trento, Marco Tamburrino, l’arringa difensiva dei legali dell’ex primario dell’unità di ginecologia e ostetricia dell’ospedale Santa Chiara di Trento, Saverio Tateo, imputato assieme alla sua vice, Liliana Mereu, per maltrattamenti in concorso e continuazione nei confronti del personale del reparto. L’accusa, rappresentata dalla pm Maria Colpani, ha chiesto […]

continua
15 Gen 2025

Fermato per un controllo, prima ha tentato la fuga, poi ha ferito un agente colpendolo con un pugno al volto ed una testata al sopracciglio. Come se non bastasse, dopo essere stato arrestato, mentre veniva accompagnato davanti al giudice per l’udienza di convalida, ha ferito con una testata un altro agente. È costata cara l’aggressività […]

continua
15 Gen 2025

“Una inversione di tendenza per evitare la scomparsa delle attività cittadine, cioè lo spopolamento ed il triste declino dei nostri centri storici”. Gianni Gravante presidente regionale del Trentino Alto Adige di Federmoda Confcommercio lancia l’allarme. Gravante cita due dati: uno nazionale uno Trentino. Tra il 2021 e il 2022 in Italia il report sulla de-natalità […]

continua
15 Gen 2025

Melinda dovrebbe registrare dati di vendita in calo rispetto allo scorso anno. È quanto emerge dal Bilancio di Previsione 2024/2025 presentato dal Consorzio agli amministratori delle 16 cooperative che lo compongono. Secondo le stime, il bilancio evidenzia una contrazione compresa tra il 10 e il 15% nel confronto con l’annata precedente. Il quadro generale del […]

continua
14 Gen 2025

Spegne cento candeline Loacker, l’azienda dolciaria altoatesina che, da pasticceria locale, si è trasformata in leader globale nel settore dei wafer premium e delle specialità al cioccolato. In un secolo il numero dei collaboratori è cresciuto da tre a 1.175. Oggi Loacker è un brand mondiale presente in 110 Paesi, in modo rilevante soprattutto in […]

continua
14 Gen 2025

I movimenti delle formiche potrebbero aiutare a studiare a gestire il traffico automoilistico. Lo suggerisce la ricerca condotta dall’Università di Trento e pubblicata sulla rvista Transportation Research Interdisciplinary Perspectives. I ricercatori hanno tracciato i movimenti delle formiche per scoprire come riescano a spostarsi in modo ordinato anche in presenza di flussi elevati, evitando fenomeni di […]

continua
14 Gen 2025

La scorsa notte, l’auto di servizio della Croce rossa Italiana Comitato di Bolzano è stata oggetto di atti vandalici mentre era parcheggiata sui posti riservati all’associazione in Viale Trieste. Ignoti hanno danneggiato in particolare il parabrezza. “Oltre al danno economico causato – dichiara in una nota l’associazione – ci rattrista che ad essere colpito da […]

continua
14 Gen 2025

La Guardia di Finanza della Tenenza di Cles ha denunciato un’ex dipendente comunale per accesso abusivo alle banche dati e falso ideologico. L’indagine ha permesso di accertare che un dipendente comunale dell’alta Val di Sole, all’epoca dei fatti ancora in servizio presso il Servizio edilizia pubblica, frequentava abitualmente lo studio di ingegneria di un noto […]

continua
14 Gen 2025

Ricche, ma pericolose. Secondo l’Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega di Mestre le province di Trento e Bolzano sono molto a rischio per gli occupati con un indice di incidenti decisamente elevato. In Alto Adige è di 45,7 per milione di addetti (12 morti su 262.350 addetti) e piazza la provincia al 23esimo posto […]

continua
14 Gen 2025

Sarà inaugurata domani sera, alle ore 18.30, al Museo di Scienze Naturali di Bolzano la mostra “Contatto” del fotografo Christian Passeri. La mostra sarà composta di 14 ritratti di animali che il bolzanino ha fotografato durante diversi viaggi nell’Africa subsahariana. “Fotografare il mondo animale è la mia terapia personale, il modo che ho per staccare […]

continua
14 Gen 2025

Nel maggio-giugno dell’anno 325 l’imperatore Costantino I convocò e presiedette il primo concilio ecumenico cristiano. Il Concilio, al quale parteciparono da 220 a 318 vescovi, affrontò innanzitutto questioni dottrinali, come mostra in particolare la “Dichiarazione dei 318 Padri”, e più precisamente il credo, cd.simbolo niceno, che professa Gesù Cristo come Figlio di Dio, “consustanziale l […]

continua
14 Gen 2025

“L’Ue è una Unione di democrazie, nella quale i cittadini prendono decisioni sovrane e le istituzioni devono rispettarle, lavorando con tutti i Paesi membri. L’Austria è stato uno Stato membro impegnato nell’Ue, e io spero che continui ad esserlo. Oggi Schallenberg ha ribadito che l’impegno europeo dell’Austria continuerà”. Lo ha detto il presidente del Consiglio […]

continua