Benvenuti nella dimensione web di Telepace Trento: dal 1990 al tuo fianco nel portare una visione cristiana dell’uomo, della famiglia e della società. Con il passaggio al digitale di seconda generazione, il Ministero per lo Sviluppo Economico ci ha assegnato il canale numero 12 attivo da febbraio 2022
A maggio sono in drastico calo i numeri degli arrivi e molti dei profughi arrivati nei mesi scorsi sono già rientrati nel loro paese. A tre mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina, in Trentino sono ospitate 2.180 persone in fuga dalla guerra, distribuite in 114 Comuni. Il 30% dei profughi si trovano a Trento, mentre […]
Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, oggi Trento è tornata a celebrare in piazza la XIX edizione di “Trento città della pace”, evento festoso e colorato che coinvolge ogni anno i ragazzi delle scuole trentine e rappresenta la chiusura dei percorsi di educazione alla cittadinanza, alla pace e ai suoi valori, svolti […]
Si è svolta oggi, in presenza e in diretta streaming sul canale youtube della Fondazione Edmund Mach, la cerimonia di premiazione della quinta edizione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. All’evento hanno partecipato i rappresentanti delle aziende vincitrici del concorso svoltosi il 12 e […]
Torna dall’1 al 16 luglio Pergine Festival, storico appuntamento dell’estate trentina. L’edizione 2022 si riappropria degli spazi della città con un programma che, come d’abitudine, unisce teatro, performance, danza e musica. La 47a edizione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa a Trento. A Pergine arrivano Lucia Calamaro con il suo “Darwin inconsolabile” e […]
Telepace Trento – Emittente televisiva
registrata al Tribunale di Trento il 25/11/2014 n.° 14
Legale rappresentante: don Rodolfo Pizzolli
Direttore responsabile: Mons. Ernesto Menghini
Equipe di redazione: Giorgia Vitti, Silvia Piasentini
Segreteria, amministrazione e messa in onda: Giovanni Flor
Operatore di ripresa: Oscar Serafini
Post produzione: Alberta Caldonazzi, Marco Borzaga