Sostienici

Archivio notizie

20 Mar 2023

Un nuovo progetto si appresta per prendere il via in Trentino, con l’apposizione della firma che si svolgerà mercoledì 22 marzo, alle ore 10.30, in Sala Fedrizzi, presso il palazzo della Provincia Autonoma di Trento: la creazione di una sentieristica a misura di famiglia, nell’ottica di rendere il territorio Trentino sempre più a misura di genitori […]

continua
12 Mar 2023

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la propria candidatura al neonato “Coro giovanile del Trentino” al link: https://forms.gle/N4yayZfKL521yQt37. A questo primo passaggio farà seguito un’audizione, prevista nelle giornate del 15 e 16 aprile. Il tutto per arrivare nel mese di giugno 2023 con la presentazione ufficiale del nuovo Coro, che sarà diretto – […]

continua
12 Mar 2023

Sono sempre di più le donne che decidono di mettersi alla guida di autobus, corriere, camion e mezzi pesanti in generale. Quello che era un ambito lavorativo a trazione quasi esclusivamente maschile, dunque, si sta sempre più tingendo di rosa. Tanto che, oramai da quattordici anni, è stato istituito il Sabo Rosa, il riconoscimento che dal […]

continua
17 Lug 2022

Sono arrivati i dati dell’Istituto statistiche provincia autonoma di Trento (Ispat) sulla stagione invernale da poco conclusa, 2021/2022. Alla luce del fatto che la scorsa stagione invernale 2020/2021 è praticamente andata persa per via delle restrizioni pandemiche e quella ancora precedente, da marzo 2020 ha subito un arresto, il confronto fa fatto con la stagione […]

continua
17 Lug 2022

Nato nel 1972, il Museo delle palafitte di Ledro è uno dei siti più rappresentativi dell’età del bronzo, compie cinquant’anni. Ad oggi, a Molina di Ledro si recano annualmente 35/40.000 visitatori all’anno, dei quali circa un quarto è rappresentato da studenti.

continua
17 Lug 2022

Il “Museo per Via” è più che un semplice museo per gli abitanti del Tesino, è un pezzo di memoria comune. Il Museo è curato dalla Fondazione Alcide Degasperi e affonda le sue radici fin nel 1600, quando la popolazione – oltre all’agricoltura e all’allevamento – si diede al commercio ambulante: si partì vendendo pietre […]

continua
17 Lug 2022

Il Mart ospita nella sua sede di Trento, a Palazzo Albere, una nuova mostra: protagonista è il misterioso – e in un certo senso sovversivo – artista Bansky, la cui identità è sconosciuta, ma le cui opere sono molto note. A curare la mostra “Bansky, artista del presente”, visitabile fino all’11 settembre, Stefano Antonelli e […]

continua
16 Lug 2022

Quello in Alta Valsugana, che avrà per ente capofila il Comune di Pergine, è il quarto Distretto Family Audit del Trentino, dopo quelli di Trento, di Rovereto e delle Aziende Pubbliche Servizi alla Persona (APSP). Nato su iniziativa dell’assessore Stefania Segnana, e varato quindi dalla Giunta, va a segnare un nuovo tassello delle politiche pro […]

continua
15 Lug 2022

L’utilizzo del Taser, arma non letale in grado di emettere impulsi elettrici che impediscono al soggetto che viene colpito di muoversi, verrà gradualmente esteso a tutte le pattuglie della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri del Trentino.  La decisione arriva a seguito del progetto ministeriale in materia, che dal marzo di quest’anno ha visto l’impiego di […]

continua
15 Lug 2022

Un’unione nel segno della famiglia, quella siglata ieri pomeriggio – giovedì 14 luglio – dall’Assessore provinciale alle politiche familiari, Stefania Segnana, e l’assessore all’infanzia, genitorialità e ruolo della famiglia nelle politiche del bambino della Regione Piemonte, Chiara Caucino, con la firma congiunta di un “Protocollo d’intesa”. La sottoscrizione è arrivata al termine di due giorni […]

continua
15 Lug 2022

Inflazione record in Trentino Alto Adige, con il tasso di crescita dei prezzi al dettaglio che a giugno raggiunge una crescita record del 9,3%, a fronte di un aumento medio nazionale dell’8%. Il picco del +9,7% si registra a Bolzano. Lo riporta il Codacons sulla base dei dati diffusi dall’Istat. A quanto evidenziato dal Codacons, […]

continua
15 Lug 2022

Il concerto di Josep Solè Coll, organista del Papa, sarà l’evento di punta della prima edizione di MdC Organ Festival, la rassegna organistica che verrà ospitata nella chiesa di Santa Maria Nuova di Madonna di Campiglio, in Trentino, dal 17 luglio al 25 agosto. Dallo scorso autunno l’edificio sacro ospita un imponente organo Ohems che […]

continua