Lo scorso sabato 24 aprile, Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i Decreti riguardanti le virtù eroiche del Servo di Dio Emanuele Stablum. Una tappa importante per il cammino verso la beatificazione del religioso e muedico trentino nato il 10 giugno a Terzolas, e morto il 16 marzo 1950 […]
Un’app, ad oggi disponibile in 30 Paesi, che promuove gli artisti emergenti sulla scena musicale grazie ad un accurato sistema di valutazione che identifica i gusti dell’utente e lo indirizza all’ascolto sulle principali piattaforme. E’ questa l’intuizione di Lorenc Miri e Alessandro Marin, fondatori della sartup Brots, che si appresta a volare in Canada, unica […]
Le norme anti Covid non hanno reso possibile il tradizionale appuntamento con i laboratori del Parco dei Mestieri, tradizionalmente destinati al pubblico più giovane in occasione del Trento Film Festival. Dal 30 aprile al 16 maggio sarà possibile tuttavia partecipare in modo grauito on line, grazie ai tanti partner del Trento Film Festival, un’iniziativa utile […]
La missione affidatami, con l’aiuto di Dio, è stata portata a termine – così afferma don Sławomir Oder, postulatore dei processi di beatificazione e canonizzazione del Papa polacco, 7 anni dopo la canonizzazione di Giovanni Paolo II. Il sacerdote considera compimento dei suoi quasi 9 anni di missione spirituale l’elevare agli onori degli altari i […]
Atletica leggera, badminton, beach volley e orienteering: queste le discipline individuate per la ripartenza dello sport nelle scuole del Trentino. Si tratta di 21 micro-eventi organizzati nel mese di maggio dal Coordinamento attività sportive del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento. Nel suo insieme l’iniziativa riguarderà più di 1.000 studenti, circa 200 […]
Il prossimo 19 maggio torna la Career fair dell’Università di Trento, una giornata organizzata allo scopo di far incontrare chi cerca e offre tirocini e opportunità lavorative dopo la laurea. Come lo scorso anno l’iniziativa avrà luogo in maniera telematica e si avvale della collaborazione di tutte le strutture accademiche,comportando la sospensione della didattica di […]
Nel mezzo dell’emergenza pandemica, l’arcidiocesi cattolica di Bangalore, nello stato di Karnataka, nell’India meridionale, ha deciso di trasformare temporaneamente le scuole cattoliche in ospedali per pazienti colpiti dal Covid-19. Come riferisce l’agenzia Fides, l’arcivescovo locale Peter Machado ha promosso l’iniziativa dopo aver constatato le difficoltà nella gestione dell’emergenza negli ospedali cattolici e nelle strutture pubbliche. […]
L’assessorato provinciale alla salute, congiuntamente con Apss, Spes e Upipa, ha approvato le Linee guida che regolamentano le visite dei familiari agli ospiti delle Rsa. Dal prossimo primo maggio, infatti, ci sarà la possibilità di riabbracciare il proprio caro, senza barriere come quelle delle stanze degli abbracci, sempre rispettando alcune precauzioni di fondo, come il […]
“Di fronte alle tragedie occorre ripartire da Dio e dalla solidarietà”: così ha affermato Papa Francesco durante l’incontro con la comunità delle suore di Paganica, vicino L’Aquila, con un monastero distrutto e la morte della madre abbadessa Gemma Antonucci. Ora però le suore sono ripartite, e hanno – dice Papa Francesco – “una comunità fiorente, […]
Dalla giornata di oggi, martedì 27 aprile, riaprono al pubblico Le Gallerie di Piedicastello, con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00, da martedì a domenica. Le mostre visitabili sono: Chiara Lubich città mondo: ultime settimane di apertura! Chiusura: 16 maggio 2021 Sguardi sulla montagna: verso i 150 anni della Sat (1872-2022) Badilisha: storie di dipendenza e […]
Suscita molte reazioni la morte, avvenuta sabato, di Nadia De Munari, la missionaria laica originaria di Schio (Vicenza) morta all’età di 50 anni sabato scorso, dopo essere stata gravemente ferita nel sonno a Nuevo Chimbote, dove si occupava di minori in difficoltà. Così la ricorda da Bogotá (Colombia) Cristiano Morsolin, esperto di diritti umani e […]
Papa Francesco prega per il vescovo italiano, Padre Christian Carlassare, ferito nei giorni scorsi in Sud Sudan. È stato il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni, ad informare della preghiera speciale di Papa Francesco per il 43enne missionario, il vescovo italiano più giovane al mondo. Il vescovo vicentino è fuori pericolo, ora si trova […]