Sostienici

Archivio notizie

08 Lug 2025

La nuova Missa pro custodia creationis – Messa per la custodia della creazione, introdotta nel Messale Romano e che sarà “inaugurata” mercoledì 9 luglio da papa Leone XIV a Castel Gandolfo, è molto di più una messa ecologia e green: sarà un’occasione preziosa per la comunità cristiana di porre il tema della cura della Casa […]

continua
08 Lug 2025

Durante la fienagione, i cacciatori altoatesini investono ogni anno migliaia di ore di volontariato, insieme ad agricoltori, agenti venatori e volontari per mettere in salvo soprattutto caprioletti, ma anche piccoli di lepre e perfino cerbiatti, prima del passaggio delle falciatrici. Sempre più riserve di caccia dell’Alto Adige ricorrono a droni dotati di telecamera che individuano […]

continua
08 Lug 2025

Il ministero delle Imprese e del made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha richiesto a Poste Italiane l’immediata sospensione della commercializzazione di due francobolli appartenenti alla serie “Turistica – Patrimonio naturale e paesaggistico”. Lo riporta una nota. La decisione è stata assunta a seguito di un’anomalia riscontrata dal Mimit nei francobolli dedicati […]

continua
08 Lug 2025

 Nel corso di controlli, i Carabinieri di Corvara in Badia, coadiuvati dai militari della Stazione di Fie’ allo Sciliar, hanno segnalato per guida in stato di ebbrezza un giovane del posto. Il ragazzo, neopatentato è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico pari a 0,61 g/l, valori superiori ai limiti previsti per i neopatentati. […]

continua
08 Lug 2025

La perturbazione che la scorsa notte ha attraversato l’Alto Adige ha portato ad un brusco abbassamento delle temperature ed il limite delle nevicate è sceso a 2.4000 metri. Passo dello Stelvio, poco oltre i 2.700 metri sul livello del mare, questa mattina si è presentato imbiancato. I valori minimi sono crollati non solo in quota, […]

continua
07 Lug 2025

Cresce la maggioranza Svp-centrodestra in Consiglio comunale a Bolzano. Manuel Nardo, primo dei non eletti di La Civica, dopo la rinuncia del capolista e assessore regionale Angelo Gennaccaro, è subentrato in Consiglio ed è subito passato a Forza Italia. Gennaccaro in Regione governa con Svp e centrodestra, mente nel capoluogo altoatesino è all’opposizione. “Manuel Nardo […]

continua
07 Lug 2025

La macchina di Autobrennero è mobilitata degli esodi estivi. Per chi non vuole trovarsi in coda, però, la scelta migliore resta quella di evitare i giorni caratterizzati dai maggiori picchi di traffico. Sono 14 le giornate da bollino nero in previsione tra luglio ed agosto, tutte in concomitanza dei fine settimana, 5 delle quali interesseranno […]

continua
07 Lug 2025

Anche quest’anno Trento è stata premiata dalla Fiab (la Federazione italiana ambiente e bicicletta) come “ComuneCiclabile”. È l’ottavo anno consecutivo che il capoluogo riceve questo importante attestato nell’ambito di mobilità sostenibile urbana. Il riconoscimento Fiab – ComuniCiclabili valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike […]

continua
07 Lug 2025

Si è concluso ieri nella pineta di Pinzolo l’appuntamento che connette appassionati di fitness, trekking, yoga, pilates, forest bathing, mindfulness, musica a esperti di benessere, coach, operatori olistici, atleti, nonché i medici del policlinico Gemelli di Roma per check up gratuiti e per sensibilizzare alla prevenzione e alla longevità. Si tratta del Dolomiti Wellness Festival, […]

continua
07 Lug 2025

Si è svolta a Bolzano, presso il Comando delle Truppe Alpine dell’Esercito la cerimonia di commemorazione di Giannantonio Manci. Medaglia d’Oro al valor militare, imprenditore, antifascista e partigiano, eroe della resistenza italiana. Provato dal protrarsi degli interrogatori, Giannantonio Manci a capo del Cln del Trentino, – ricorda il Comando in una nota – si lanciò […]

continua
07 Lug 2025

Personale della Questura di Bolzano ha arrestato un cittadino tagiko di 45 anni, ricercato dalle autorità del suo Paese per un omicidio commesso oltre vent’anni fa. L’uomo, che viveva in Italia da tempo sotto false generalità, dichiarandosi cittadino afgano, era riuscito a ottenere un permesso di soggiorno per protezione. Grazie a questo documento, aveva svolto […]

continua
07 Lug 2025

Una frana ha investito ieri sera due auto a val Senales, fortunatamente senza causare feriti. Verso le ore 22, dopo un violento nubifragio, si è verificato il distacco di terra e sassi nei pressi di Monte Santa Caterina, tra Rattisio Veccio e Walchhof. Gli occupanti delle vetture sono riusciti a scendere dai mezzi e portarsi […]

continua