Al Meeting Annuale dell’Associazione americana per la ricerca sul cancro a Chicago è stato proclamato il vincitore del 28/o Premio internazionale Pezcoller-Aacr. Si tratta di Douglas Hanahan del Ludwig Cancer Institute di Losanna (Svizzera). Un ricercatore con una lunga carriera, premiato per lo straordinario contributo dato alla ricerca sul cancro. Hanahan ha infatti chiarito i principali processi di formazione del cancro nell’uomo, sottolineando la fondamentale importanza della cooperazione forzata delle cellule sane circostanti il tumore, all’interno del processo di sviluppo e metastasi del cancro. Inoltre, dal suo lavoro innovativo e multidisciplinare, sono derivate nuove strategie terapeutiche e nuovi farmaci a target multiplo, contro le cellule tumorali e le cellule collaboranti. Il presidente della Fondazione Pezcoller, Enzo Galligioni , si apprende, ha consegnato al vincitore una targa commemorativa e ha presentato ai centinaia di presenti la Fondazione. Subito dopo Hanahan ha tenuto la sua lecture scientifica “Illuminating and reprogramming the immuno-evasive tumor microenvironment toenable immunotherapy” presso la Grand Ballroom del centro congressi McCormick di Chicago. Presente anche il presidente del comitato di selezione del premio, Giulio Draetta, ricercatore italiano che lavora a Houston, Texas. Il vincitore sarà presente a Trento il prossimo 17 maggio, al Teatro Sociale, per la tradizionale cerimonia di premiazione aperta a tutta la cittadinanza trentina, dove riceverà il premo di 75.000 euro.
(ANSA).