L’Aiut Alpin Dolomites ha concluso l’attività di elisoccorso per la stagione invernale iniziata lo scorso 7 dicembre. In collaborazione con la Heli Elisoccorso Alto Adige e le centrali di emergenza 112, il team elicottero ha effettuato 564 interventi con l’ H135 T3 di cui 75 con l’ausilio dei visori notturni. La maggior parte di questi interventi invernali, riferisce l’Aiut Alpin Dolomites, sono stati eseguiti per feriti su piste da sci, ma anche per emergenze sanitarie, per sci alpinisti, incidenti in varie attività di tempo libero, lavoro e stradali. Sei allertamenti riguardavano distacchi di valanghe e gli interventi sono stati effettuati con l’aiuto delle unità cinofile della Guardia di finanza e della polizia, stazionate ogni giorno presso la base operativa di Pontives. Degli interventi, 526 sono stati effettuati in Alto Adige, 15 in Trentino e 23 in provincia di Belluno. Aiut Alpin Dolomites riprenderà l’attività ad inizio giugno per la stagione estiva.
(ANSA).