Sostienici
29 Ago 2024

“Spera e agisci con il creato”: 1° settembre Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato

Domenica 1° settembre si celebra la 19a edizione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato: l’inizio del Tempo del Creato si concluderà il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Il tema di questa edizione è “Spera e agisci con il creato” e il chiaro riferimento è la Lettera di San Paolo ai Romani 8,19-25 dove l’Apostolo sta chiarendo cosa significhi vivere secondo lo Spirito e si concentra sulla speranza certa della salvezza per mezzo della fede, che è vita nuova in Cristo.
Sui temi legati al tempo del Creato, anche in Diocesi di Trento tutte le comunità parrocchiali sono invitate a riflettere nell’ottica di vivere in sintonia e operare scelte nel bene comune. Sono stati sollecitati a soffermarsi anche su questo argomento i 240 ragazze e ragazzi trentini in cammino-pellegrinaggio a fine agosto verso il santuario La Verna e Arezzo.
nel Messaggio che Papa Francesco ha consegnato per la giornata del primo settembre tante le riflessioni profonde e tante le domande lasciate agli uomini di oggi come semi: “perché tanto male nel mondo? Perché tanta ingiustizia, tante guerre fratricide che fanno morire i bambini, distruggono le città, inquinano l’ambiente vitale dell’uomo, la madre terra, violentata e devastata? ” si chiede nel Messaggio papa Francesco. “Nell’attesa speranzosa e perseverante del ritorno glorioso di Gesù- scrive poco oltre Bergoglio -, lo Spirito Santo tiene vigile la comunità credente e la istruisce continuamente, la chiama a conversione negli stili di vita, per resistere al degrado umano dell’ambiente e manifestare quella critica sociale che è anzitutto testimonianza della possibilità di cambiare”.
Per il messaggio integrale del Papa sulla Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato clicca qui
(Ufficio Diocesi Tn)