Papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, sarà beatificato il prossimo 4 settembre a Roma, nella Messa presieduta da papa Francesco. Il giorno prima, sabato 3, è prevista una veglia nella Basilica di San Giovanni in Laterano, presieduta dal cardinale vicario De Donatis, mentre la Messa di ringraziamento sarà celebrata l’11 settembre a Canale d’Agordo, paese natale di Giovanni Paolo I.
Pochi giorni prima della beatificazione, mercoledì 17 agosto, le parrocchie e l’Apt della val di Fassa dedicheranno al futuro beato una serata evento nell’ambito dell’iniziativa “Ispirazioni d’estate“. L’incontro, dal titolo “Albino Luciani, il papa dell’umiltà” è in programma a Moena alle ore 21. Tra gli ospiti il postulatore cardinale Stella, Andrea Tornielli (direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede), don Davide Fiocco (collaboratore della causa) e il nipote del futuro beato, Gianni Luciani.
Pochi giorni prima della beatificazione, mercoledì 17 agosto, le parrocchie e l’Apt della val di Fassa dedicheranno al futuro beato una serata evento nell’ambito dell’iniziativa “Ispirazioni d’estate“. L’incontro, dal titolo “Albino Luciani, il papa dell’umiltà” è in programma a Moena alle ore 21. Tra gli ospiti il postulatore cardinale Stella, Andrea Tornielli (direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede), don Davide Fiocco (collaboratore della causa) e il nipote del futuro beato, Gianni Luciani.
Alla serata sarà presente anche l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi.