Sostienici

Archivio notizie

20 Mar 2023

Sarà una Via Crucis del tutto particolare quella che animerà la strada tra Sanzeno e San Romedio, in Val di Non, la sera di venerdì 24 marzo, sotto la guida dell’Arcivescovo di Trento Lauro Tisi.  L’iniziativa è partita da ben 160 giovani “nonesi” nell’ambito del progetto dall’associazione “La storia siamo noi”, che li porterà nel […]

continua
19 Mar 2023

La Mostra per l’Agricoltura, in via Briamasco a Trento, dopo giornate molto intense, si appresta a chiudere i battenti. Nel trarre un bilancio di questa edizione del 2023, una menzione va allo stand della Provincia Autonoma di Trento e della Fondazione Edmund Mach dedicato all’ambiente – dal clima, alle risorse idriche e al suolo – e al […]

continua
19 Mar 2023

Il titolo del “Premio giovani ricercatori Euregio” per il 2023 è molto significativo: “L’energia nell’Euregio”, a indicare di certo come l’energia sia al centro del dibattito attuale, ma anche – leggendo metaforicamente – come siano le giovani generazioni e le nuove idee a dare energia al futuro della collettività. Giunto alla dodicesima edizione, il “Premio” […]

continua
18 Mar 2023

Siamo immersi nella tecnologia: dal suono della sveglia al mattino, fino all’ultimo messaggino inviato alla sera, il digitale pervade oramai – volenti, o nolenti – la nostra quotidianità. E questo di certo facilita molti aspetti della vita di ognuno, ma necessita anche di un uso critico, per non rimanerne “schiavi”. Avendo con questo sempre uno […]

continua
13 Mar 2023

Entreranno in funzione nel primo trimestre del 2024 nove autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana, passando da Lavis. Il valore della prima fornitura, da nove autobus, è di 7,5 milioni di euro, mentre quello della seconda, da sette autobus, è di 4,7 milioni di euro, finanziati […]

continua
12 Mar 2023

Sabato mattina, 11 marzo, è stato inaugurato a Trento il nuovo spazio della Lilt, Lega italiana per la lotta ai tumori, in Corso Tre Novembre numero 132: oltre al piano terra che già era la sede provinciale della Lilt, adesso anche il primo piano dell’edificio sarà aperto al pubblico, con la creazione di nuovi ambulatori […]

continua
11 Mar 2023

L’EuregioFamilyPass è molto apprezzato: a dirlo sono i numeri, in crescita, delle tessere rilasciate dall’ente provinciale. A favorire forse questo aumento di adesioni, il fatto che da un paio d’anni il Pass può essere utilizzato anche dai nonni, una categoria che sappiamo essere sempre più coinvolta nella cura – anche quotidiana – dei nipoti, più […]

continua
18 Lug 2022

Con il titolo “Momenti di gloria” torna a Trento dal 22 al 25 settembre “il Festival dello Sport”, giunto alla sua 5^ edizione e organizzato da: La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e Apt di Trento e con […]

continua
17 Lug 2022

Prenderanno il via domani, lunedì 18 luglio, i sei appuntamenti in calendario, sul territorio del Consorzo Bim (Bacino imbrifero montano) Sarca, Mincio e Garda, per favorire una maggiore informazione sugli incentivi provinciali per la posa di impianti fotovoltaici e batterie di accumulo. L’obiettivo dell’iniziativa, ha infatti dichiarato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore […]

continua
17 Lug 2022

La settimana che sta per iniziare sarà forse la più rovente dell’estate trentina. Per questo, la Provincia Autonoma di Trento – rappresentata in questo specifico dal Dipartimento provinciale sviluppo economico, ricerca e lavoro in collaborazione e dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari – ha diramato un “Memorandum” rivolto ai lavoratori, con informazioni utili a tutela della […]

continua
17 Lug 2022

Venerdì 15 luglio la Giunta provinciale trentina ha varato una misura rivolta ai giovani che decidono di investire sulla formazione di una nuova famiglia e sulla messa al mondo di nuove creature. Lo strumento, messo in atto tramite l’Agenzia provinciale per la coesione sociale, si presenta molto innovativo: è diretto a persone fino ai 40 […]

continua
16 Lug 2022

Quello in Alta Valsugana, che avrà per ente capofila il Comune di Pergine, è il quarto Distretto Family Audit del Trentino, dopo quelli di Trento, di Rovereto e delle Aziende Pubbliche Servizi alla Persona (APSP). Nato su iniziativa dell’assessore Stefania Segnana, e varato quindi dalla Giunta, va a segnare un nuovo tassello delle politiche pro […]

continua