A livello di intelligenza artificiale, “nel settore agricolo, parlando del nostro contesto nazionale, partiamo sicuramente da una situazione dove siamo un po’ più indietro rispetto a ciò che vediamo negli altri settori. Sicuramente la sfida principale è quella di far sì che questo tipo di soluzioni siano adottate su ampia scala”. Così Marco Lucarelli, GenAI hub director di Deloitte, a margine dell’evento “Agricoltura aumentata”, organizzato dall’ANSA e Deloitte a Trento, nella sede della Fondazione Bruno Kessler. In questo momento, ha aggiunto Lucarelli, “c’è un’adozione a macchia di leopardo, siamo ancora alle fasi iniziali. Ma credo che come sistema Paese non possiamo prescindere dall’utilizzare questo tipo di soluzioni su ampia scala per ottenere un vantaggio competitivo anche nel settore agricolo”. Anche sul tema del cambiamento climatico, secondo il GenAI hub director di Deloitte, “l’intelligenza artificiale può dare un grosso contributo”.
(ANSA).