Sostienici
14 Mar 2025

Inverno 2024/25 in Trentino, ‘il quarto più caldo dal 1921’

 L’inverno appena trascorso è risultato “il quarto più caldo dal 1921, anno di inizio delle misurazioni”, attesta Meteotrentino nella propria analisi stagionale sull’inverno meteorologico, ossia dicembre 2024 e gennaio e febbraio 2025. Il rapporto spiega che “analogamente agli ultimi quattro anni, è risultato molto più caldo della media”. Le precipitazioni, invece, sono “risultate vicine alla media”. I giorni di pioggia rilevati nelle 8 stazioni provinciali sono stati 22 Lavarone e a Tione (le medie storiche si attestano a 18 e 15), mentre a Malè sono stati appena 12, contro una media storica di 13. A Tione e Rovereto è stata rilevata la maggior quantità di acqua caduta, oltre 206 e più di 202 mm, in ogni caso lontano dai massimi registrati nel 2014 nel capoluogo delle Giudicarie (731,6) e nel 1951 in quello lagarino (516,2). (ANSA)