Federico Zoccante, re dello snowpark di Obereggen. L’atleta vicentino ha vinto la gara di freestyle “Freestyle Frühling Session and Beach Party by Misano Adriatico” nello snowpark internazionale della località altoatesina (a 20 minuti da Bolzano), che ha celebrato la seconda edizione del gemellaggio tra Obereggen e Misano Adriatico. Zoccante ha preceduto il toscano Emanuele Bacci e l’americana Emily Williams al termine di una competizione spettacolare illuminata da uno splendido sole, evento clou del comprensorio Latemar Dolomites e della Val d’Ega. Il vincitore ha ricevuto 2 biglietti per il Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini di MotoGp, in programma il 13 settembre, da Andrea Albani managing director e consigliere delegato del Misano World Circuit “Marco Simoncelli” che ha offerto i biglietti. «E’ stata una gara avvincente grazie alle qualità tecniche dei partecipanti, protagonisti di numeri incredibili sulle rampe dello snowpark» hanno evidenziato il presidente dell’associazione Skateboardproject di Bolzano Riccardo Larcher e il suo vice Andrea Coppola. Skateboardproject ha organizzato la competizione col fondamentale supporto di Morris Ferrari, shaper e punto di riferimento dello snowpark di Obereggen, e la collaborazione della società impianti “Obereggen Latemar SpA” guidata dall’amministratore delegato Benjamin Kirchmaier, la “Fondazione di Partecipazione Misano: Mare, Sport e Cultura” presieduta dal dottore Luigi Bellettini e il consulente marketing Antonino Minchillo. Una giornata dedicata anche alla sicurezza sulle piste tra sci e motociclismo.
«La giornata baciata dal sole ha consolidato il gemellaggio con gli amici di Misano Adriatico» ha spiegato, a margine, Thomas Ondertoller, direttore marketing e comunicazione della società impianti Obereggen Latemar SpA, che concluderà la stagione invernale il 21 aprile, giorno di Pasquetta mentre Misano, una delle mete turistiche estive più gettonate sul mare Adriatico, aprirà i battenti l’8 giugno. Thomas Ondertoller e Andrea Albani hanno affrontato la tematica della sicurezza sulle piste di sci e sul circuito, gettando le basi su possibili progetti comuni in termini di prevenzione perchè, hanno convenuto i due dirigenti, “sempre di velocità in pista si tratta”.
(ANSA)