Sono passati trent’anni dalla sera del 15 settembre del 1993 quando nel quartiere Brancaccio di Palermo veniva ucciso dalla mafia Don Pino Puglisi il parroco dei piccoli passi possibili. Un testimone dell’amore cristiano di ieri e di oggi che ha speso tutta la sua vita fino alla fine per ridare ai giovani di Brancaccio la possibilità di sognare. Il Centro Padre Nostro, fondato da Padre Pino e tanti altri centri nati sulla sua scia continuano il messaggio che il prete ucciso ha tentato di veicolare per tutta la sua vita spesa per i giovani. Figure come la sua sono un faro anche per gli educatori di oggi perché non perdano la speranza per aiutare i giovani a scegliere percorsi di bene per il loro futuro.
Crediti Fotografici: Centro Padre Nostro Onlus