Nell’ambito della mostra fotografica del MuSe “Città a misura d’ape”, visitabile fino al 15 ottobre 2023, vengono proposti due appuntamenti per approfondire la conoscenza dei principali gruppi di impollinatori italiani e capire come diventare protagonista della ricerca scientifica, partecipando al progetto di Citizen Science Cross-Polli: Nation.
Venerdì 15 e sabato 16 settembre, sarà quindi possibile conoscere i dettagli del progetto e cimentarsi in prima persona nella raccolta di dati a favore della ricerca scientifica.
A raccontare i dettagli e rispondere alle domande delle persone presenti, saranno Paola Talluri e Marco Anselmi, di Silva Società Cooperativa, che coordina il progetto Cross-Polli:Nation.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 15 settembre alle 16 al Muse, con“Citizen Science e insetti impollinatori, si presenterà il progetto Cross-Polli: Nation un’idea di scienza partecipata per monitorare la biodiversità degli insetti impollinatori presenti sul territorio e custodire habitat per la loro sopravvivenza.
Sabato 16 invece dalle 10 alle 12, al Parco Gocciadoro di Trento, si scende invece in campo con il monitoraggio degli impollinatori e la sperimentazione del progetto di Citizen Science, dimostrando che anche i singoli possono dare il loro importante contributo per la salvaguardia del creato.
(La Voce del Trentino)
Crediti fotografici: Wikipedia – gailhampshire