Dal 1° settembre 2023 la nuova offerta di educazione ambientale del Sistema di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) trentina coordinata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è consultabile on-line.
Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado hanno in questo modo il nuovo catalogoa disposizione per aiutare le nuove generazioni a comprendere le questioni ambientali globali e a sviluppare una consapevolezza della loro responsabilità nel preservare il pianeta per il futuro.
Più di 50 organizzazioni pubbliche e private (enti provinciali, enti locali, comunità di valle, comuni, enti gestori dei rifiuti, musei, aree protette, ecomusei, ecc.) promuovono un’offerta comune nelle diverse dimensioni della sostenibilità (economica, sociale e ambientale) in coerenza con il processo trasformativo avviato dall’Agenda 2030 e con quanto attuato a livello locale attraverso la Strategia provinciale per lo Sviluppo sostenibile – SproSS.
I docenti potranno visionare e selezionare il progetto più adatto alle loro esigenze didattiche, utilizzando un motore di ricerca intuitivo e di facile utilizzo scegliendo fra sette filtri: grado scolastico, comune, obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, tema, materiali didattici, soggetto proponente, tipo di proposta.
Per consultare il portale cliccare il link
(La Voce del Trentino)
Crediti fotografici: Wikipedia – Graftedvines