Sostienici
02 Set 2023

“Gocce preziose”:il Trentino all’avanguardia sul risparmio in agricoltura

Durante la presentazione, il 01 settembre sera a Denno, del libro “Gocce preziose”, dedicato alla storia dell’irrigazione nel territorio del comune della val di Non, in un messaggio della Giunta provinciale si è voluto sottolineare come il Trentino si è da sempre impegnato a valorizzare il bene prezioso dell’acqua, puntando su risparmio e innovazione, attraverso un’agricoltura intelligente, sostenibile e attenta alla qualità. Una pubblicazione promossa dal Consorzio Irriguo di Denno, per celebrare i 170 anni di attività, dal 9 giugno 1853, data di approvazione del primo statuto della realtà associativa, e che ripercorre un’evoluzione rivolta al futuro.

La risorsa idrica è essenziale per l’agricoltura, che lavora per un utilizzo efficiente e attento in armonia con l’ambiente. Su questo il Trentino, in particolare la Val di Non, si conferma come un territorio virtuoso, modello anche per altre aree.

Una responsabilità alla salvaguardia di questo bene prezioso che non riguarda solo istituzioni, ma l’intera comunità che si deve impegnare fattivamente per promuovere e attuare buone pratiche nel suo utilizzo.

(Ufficio Stampa PAT)

Crediti fotografici: Wikipedia – GianoM