Ieri 22 agosto a Denno si è svolto l’incontro “Porte aperte al frutteto sperimentale” dove i frutticoltori trentini sono stati aggiornati sui risultati delle sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach durante l’annata 2023.
Le tematiche affrontate durante l’incontro sono state : le tecniche innovative di distribuzione dei prodotti fitosanitari, le nuove varietà Club introdotte da APOT, l’architettura degli impianti con particolare riferimento alla forma di allevamento ’’guyot’ e le nuove varietà di melo, di elevata qualità e dotate di resistenze genetiche, frutto del programma di miglioramento genetico della Fondazione Mach.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di 230 frutticoltori, è stato aperto dal direttore generale FEM, Mario Del Grosso Destreri, presente con il dirigente del Centro Trasferimento Tecnologico, Maurizio Bottura.
Pe informazioni più dettagliate sulle singole tematiche cliccare il link
(Ufficio Stampa PAT)