Si è aperto oggi il Forum europeo di Alpach, momento di incontro e una vetrina per il panorama dell’innovazione e della ricerca dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Tema centrale di quest’anno – nel “Villaggio dei pensatori” – la transizione energetica e il cambiamento climatico; esperti provenienti da Bruxelles e dall’intera Euregio hanno discusso insieme le sfide poste in questi ambiti.
Dopo l’apertura ufficiale della Giornata, con la Santa Messa e il benvenuto tradizionale nella Kirchplatz accompagnato dalla Schützenkompanie e dalla Bundesmusikkapelle di Alpbach, il presidente della Provincia autonoma di Trento e dell’Euregio Maurizio Fugatti, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il capitano del Tirolo Anton Mattle hanno preso parte alla cerimonia al Centro congressi, nel corso della quale sono stati assegnati anche gli Euregio Awards, dove i giovani ricercatori e innovatori trentini hanno ottennuto un brillante risultato.
Su oltre 60 candidature, sono 15 i partecipanti arrivati alla finale per presentare i loro approcci di ricerca e progetti innovativi negli ambiti della transizione energetica e della sicurezza dell’approvvigionamento. Nel corso della cerimonia, sei finalisti sono stati premiati dai presidenti.
“Il Forum Europeo di Alpbach nel ‘Villaggio dei Pensatori’ rappresenta simbolicamente e praticamente lo scambio transfrontaliero e intergenerazionale al fine di trovare insieme soluzioni innovative per le sfide centrali”. Con la transizione energetica e il cambiamento climatico, la Giornata del Tirolo di quest’anno si concentrerà su questioni fondamentali per il futuro dell’intera regione europea, ha sottolineato il presidente di EFA Treichl.
(Uff. Stampa PAT)