La quarta edizione del Premio Donna e Lavoro, promosso dalle Acli e dall’Arcidiocesi di Trento sarà dedicata al mondo vitivinicolo. La presentazione è avvenuta nella mattinata di mercoledì 9 agosto a Trento nella sede delle Acli, alla presenza del presidente Acli Luca Oliver, di Donatella Lucian, responsabile del Coordinamento donne delle Acli Trentine (motore dell’iniziativa) e di don Cristiano Bettega, delegato dell’Area Testimonianza e Impegno sociale dell’Arcidiocesi.
Il Premio, giunto alla quarta edizione, ha lo scopo di incoraggiare le donne a nuove forme di partecipazione e creazione di buone pratiche lavorative nonché di accrescere la consapevolezza dell’importanza del ruolo femminile nel mondo del lavoro. Quest’anno il bando punta a valorizzare in particolare donne imprenditrici residenti nel territorio trentino che abbiano sviluppato un’attività imprenditoriale nel settore vitivinicolo. In particolare possono presentare domanda le donne imprenditrici titolari di impresa individuale o socie di azienda (con sede in Provincia di Trento).
Saranno premiate quattro donne imprenditrici del settore vitivinicolo con un assegno di 2.000 euro ciascuna. Inoltre, alle vincitrici, Pensplan Centrum offrirà un contributo del valore di 400 euro valido per aprire o integrare un piano di previdenza complementare.
La cerimonia di premiazione si terrà a fine novembre.
Il Premio si colloca all’interno di un progetto più generale delle Acli trentine dedicato all’emancipazione della donna nel mondo del lavoro. A tale riguardo il Presidente Luca Oliver ha ricordato come, secondo una previsione del World Economic Forum, di questo passo sarebbero necessari ben 131 anni per raggiungere l’effettiva parità di genere sul nostro pianeta. Nello specifico della situazione italiana, ha aggiunto Oliver, il problema della disparità di genere si caratterizza anche per un consistente divario economico e sociale.
Una parte significativa della conferenza stampa è stata poi riservata alla violenza sulle donne dopo i tragici fatti di cronaca di questi ultimi giorni e come ha affermato Donatella Lucian a nome del Coordinamento Donne delle Acli trentine per dire basta alla violenza sulle donne “Bisogna cambiare direzione, creare una cultura del rispetto in quanto la violenza non è solo un problema delle donne, ma riguarda tutti”.
Per ulteriori informazioni cliccare il link
(Diocesi Tn)