La Fondazione Trentina Alcide De Gasperi gestisce a Pieve Tesino un polo culturale composto da due musei e il Giardino d’Europa, diversi fra loro eppure in dialogo, che intrecciano un percorso che dalla storia degli uomini e delle donne del Tesino porta fino al cuore delle istituzioni europee.
La Fondazione Trentina Alcide De Gasperi gestisce a Pieve Tesino un polo culturale composto da due musei e il Giardino d’Europa, diversi fra loro eppure in dialogo, che intrecciano un percorso che dalla storia degli uomini e delle donne del Tesino porta fino al cuore delle istituzioni europee e che per ferragosto saranno aperti.
A pochi metri di distanza dal centro del paese e dalla casa natale di De Gasperi si può visitare il Museo Tesino delle Stampe e dell’Ambulantato. Lungo Per Via: una narrazione che mostra come gli ambulanti tesini, a partire dal 1600, si gettarono all’avventura del commercio ambulante, specializzandosi poi nella vendita delle stampe, prima in Europa e poi in tutto il mondo. Fino a dicembre, inoltre, è visitabile la mostra Colorare i santi: un’esplorazione dell’incredibile successo che le immagini sacre stampate dagli imprenditori veneti Remondini ebbero nel Settecento.
Infine con un filo che lega il Tesino all’Europa è possibile visitare anche il Giardino d’Europa De Gasperi: immerso nel magnifico Arboreto del Tesino e a dieci minuti a piedi dai musei.
Per informazioni cliccare il link
(Trentino Cultura)