L’11 agosto alle ore 11:00 verrà inaugurata l’installazione “Origini” dell’artista Bruno Lucchi. L’opera monumentale è stata allestita all’entrata sud del paese per la nuova rotatoria predisposta dal Comune di Levico Terme.
In questa occasione sarà presentato il catalogo generale dell’esposizione diffusa nel centro di Levico Term: una testimonianza del pensiero dell’artista sulla scultura che abita lo spazio urbano e interagisce con esso con il contributo critico di Fiorenzo Degasperi e di Roberta Gubitosi.
L’installazione creata da Bruno Lucchi con la collaborazione e il coinvolgimento di diverse figure e aziende (Coordinamento tecnico Cristiano Libardi, Carpenteria metallica Ernesto Sanguanini, Illuminazione Luce e Design, Verde Nicolini Gianfranco) è formata da sei imponenti silhouette in ferro e corte di figure androgine a simboleggiare le origini della vita.
L’androgino per Bruno Lucchi rappresenta l’archetipo originario, è la realtà profonda “dell’umano”, “sia esso uomo o donna, con la sua carica di bellezza, inquietudini, mistero”.
In questa ricerca artistica le silhouette in un’alternanza e sovrapposizione di pieno e vuoto divengono pure presenze al di là del tempo e dello spazio e con la loro astrazione formale rappresentano “un implicito monito al presente”: limite tra memoria e visione, tra concretezza del passato e tensione verso il futuro. In particolare, le sagome vuote disegnano lo spazio in un simbolico richiamo alla lirica aspirazione dell’uomo alla bellezza, all’armonia e all’infinito.
Questa opera monumentale alta circa quattro metri, corollario del percorso di arte urbana intitolato sempre Origini e visitabile fino al 1° ottobre 2023, diviene emblema del percorso di arte urbana curato da Molo51 e promossa dall’Assessorato al Commercio, Turismo e Artigianato del comune di Levico Terme TN e l’associazione culturale Ecomuseo sull’Acqua-Chiarentana, con il Patrocinio della Presidenza della Regione Trentino Alto Adige e con il contributo della Cassa rurale Alta Valsugana e Asat, Associazione albergatori Levico Terme.
(La Voce del Trentino)