Nell’ambito dell’obbiettivo specifico dei Fondi europei per lo sviluppo regionale (FESR) 2021-27, finalizzato a sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate, con una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro, la Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore Spinelli, un nuovo avviso a sostegno delle infrastrutture di ricerca.
Tale comunicazione si rivolge a organismi di ricerca e altri soggetti pubblici che svolgono tale attività sul territorio provinciale, con lo scopo di rafforzare il sistema provinciale della ricerca e dell’innovazione e di agevolare la realizzazione di progetti di investimento finalizzati allo sviluppo, al potenziamento e al mantenimento allo stato dell’arte delle infrastrutture di ricerca del nostro territorio, in particolare quelle di interesse regionale individuate dal PNIR, il Programma Nazionale per le Infrastrutture di Ricerca.
Le risorse a disposizione dei progetti sono ripartite in base alla concentrazione nel programma FESR di investimenti sul risparmio energetico e in linea con le aree prioritarie della S3 provinciale, nel modo seguente:
– 2 milioni di euro sono riservati alle progettualità riguardanti l’area prioritaria della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021- 2027 della Provincia “Sostenibilità, Montagna e Risorse Energetiche” e rivolti esclusivamente a infrastrutture collegate agli ambiti delle energie rinnovabili, produzione, gestione e accumulo e sistemi intelligenti ed efficientamento energetico (Smart Grid e Smart building);
– 10 milioni di euro sono riservati alle progettualità riguardanti le altre aree prioritarie della S3 ovvero “ICT e Trasformazione Digitale”, “Salute, alimentazione e stili di vita”, “Industria Intelligente” e “Sostenibilità, Montagna e Risorse Energetiche”, per gli ambiti diversi dal punto precedente.
(Ufficio Stampa PAT)