Sostienici
30 Apr 2023

PNRR, approvato il Piano operativo di telemedicina provinciale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il Piano operativo di telemedicina della Provincia autonoma di Trento.
“Si tratta di un passo importante con il quale si dà attuazione all’investimento previsto dalla sesta missione del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza dedicata alla salute, ed in particolare all’intervento C1 1.2.3, il cui fine è quello di supportare meglio i pazienti con patologie croniche migliorandone l’assistenza mediante l’utilizzo della telemedicina. A partire dalle già valide soluzioni tecnologiche implementate negli anni dal nostro sistema sanitario, si svilupperanno degli applicativi che consentiranno di potenziare e rendere più efficaci le prestazioni di telemedicina per i pazienti cronici garantendo l’interoperabilità tra la piattaforma provinciale e quella nazionale” spiega l’assessore.

Il Piano Operativo di telemedicina provinciale si colloca nel primo ambito, ed in particolare nei sub investimenti 1.2.3, relativo alla piattaforma per la telemedicina, a cui il Ministero della Salute ha destinato complessivamente 1 miliardo di euro. Si tratta una somma disponibile a livello nazionale, per l’assegnazione della quale le regioni e province autonome dovranno attendere la firma del decreto riparto previsto nelle prossime settimane.

Il Piano operativo di telemedicina provinciale intende sviluppare soluzioni di telemedicina per il trattamento di pazienti con patologie croniche respiratorie, cardiologiche, oncologiche, neurologiche e diabetologiche, così come indicato dal PNRR.
In particolare il Piano prevede di sviluppare e diffondere nuovi strumenti di telemedicina, quali la televisita, il telecontrollo-telemonitoraggio del paziente, anche al domicilio e di teleconsulto per consentire ai clinici di poter confrontarsi a distanza sulle condizioni del paziente.

(Uff. Stampa PAT)