Sostienici
19 Mar 2023

Aperte le iscrizioni per il “Premio giovani ricercatori Euregio 2023”

Il titolo del “Premio giovani ricercatori Euregio” per il 2023 è molto significativo: “L’energia nell’Euregio”, a indicare di certo come l’energia sia al centro del dibattito attuale, ma anche – leggendo metaforicamente – come siano le giovani generazioni e le nuove idee a dare energia al futuro della collettività.

Giunto alla dodicesima edizione, il “Premio” è patrocinato dalle tre Camere di Commercio e Industria.

«Possono candidarsi», si legge nel Comunicato Stampa della Provincia Autonoma di Trento, «scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 19 agosto 1988), residenti in Tirolo, Alto Adige o Trentino, che conducono ricerche di ambito presso università, scuole superiori o istituti di ricerca nei tre territori dell’Euregio e sono attivi a livello internazionale nelle discipline del diritto, dell’economia, delle scienze sociali, delle scienze naturali o delle scienze tecniche».

Le candidature si possono presentare online fino al prossimo 15 maggio 2023, caricando un abstract in lingua inglese della propria ricerca.

«Il tema dell’energia è al centro dell’agenda politica internazionale e anche i nostri territori devono puntare a cercare delle soluzioni tecnologiche in grado di coniugare lo sviluppo sostenibile e la tutela ambientale con la crescita economica e sociale. Penso allo sviluppo delle fonti rinnovabili, all’idroelettrico, all’idrogeno e a tante altre frontiere della ricerca che possono avvalersi del fondamentale contributo dei giovani studiosi. La forza dell’Euregio si fonda su una comunione di intenti e sinergie proprio in questi campi strategici, che rappresentano il futuro dei nostri territori», ha commentato il presidente della provincia autonoma di Trento e dell’Euregio Maurizio Fugatti.

(Nella foto in evidenza: i ricercatori premiati nell’edizione del 2022)

(Ufficio Stampa PAT)