La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorirne l’innovazione e la transizione digitale.
Sono disponibili 115 milioni di euro per l’innovazione e la transizione digitale di questo settore.
Si tratta di bandi finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto Next Generation EU, attraverso i fondi destinati al PNRR.
Gli ambiti di attività riguardano musica, audiovisivo e radio (inclusi film e cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia), moda, architettura e design, arti visive (inclusa fotografia), spettacolo dal vivo e festival, patrimonio culturale materiale e immateriale (archivi, biblioteche e musei), artigianato artistico, editoria, libri e letteratura.
La proposta potrà essere presentata a partire dal 3 novembre 2022 ed entro e non oltre le ore 18:00 del 1° febbraio 2023, esclusivamente attraverso il sito www.invitalia.it.
Tutte le istanze pervenute, in regola con i requisiti di ammissibilità previsti dall’avviso pubblico, saranno prese in esame, valutate e ammesse a finanziamento secondo una graduatoria di merito.
L’avviso pubblico è online:
sul sito istituzionale del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it/
sul sito istituzionale della DGCC: https://creativitacontemporanea.beniculturali.it
sul sito di Invitalia: https://www.invitalia.it/