Sostienici
11 Ott 2022

Nel cuore nessuna croce manca

Il 14 e 15 ottobre è in programma “nel cuore nessuna croce manca”, calendario di eventi proposto da Museo storico italiano della guerra e Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, in occasione della Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra, istituita con legge provinciale del 2017.

Sono previsti incontri, visite guidate ed attività didattiche a Trento e Rovereto.

Info su www.museodellaguerra.it e su www.museostorico.it

Programma di venerdì 14 ottobre 2022

ore 10 – Trento, Cimitero monumentale di Trento
Deposizione corona al Sacrario militare austro-ungarico

ore 15 e ore 16.30 – Rovereto, Museo Storico Italiano della Guerra
Visita guidata gratuita al Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra

ore 15 – Trento, Fondazione Museo storico del Trentino
Percorso cittadino Trento nella Grande Guerra

ore 20.30 – Rovereto, Campana dei Caduti
Commemorazione istituzionale delle vittime e dei caduti trentini del Primo conflitto mondiale

Ore 21.30 – Rovereto, Campana dei caduti
Suono di “Maria Dolens”, Campana dei Caduti

ore 21.45 – Rovereto, Campana dei Caduti
Progetti di valorizzazione del patrimonio storico della Prima guerra mondiale in Trentino
Rete Trentino Grande Guerra e rassegna Sentinelle di Pietra

Letture teatralizzate
«I più che soffrono sono i poveri profughi e se li riguarda come fossero zavorra» Letture teatralizzate a cura del Centro Servizi Culturali Santa Chiara.

Rete Trentino Grande Guerra (www.trentinograndeguerra.it)
Sentinelle di pietra (https://www.cultura.trentino.it/Rassegne/Sentinelle-di-pietra-2022)

Programma di sabato 15 ottobre
ore 14 e ore 15 – Trento, Fondazione Museo storico del Trentino
Visita guidata gratuita al Forte di Cadine

Dal 9 settembre al 27 novembre 2022 – Trento, Le Gallerie Fondazione Museo storico del Trentino
Mostra “Paesaggi Forti”