Sostienici
19 Lug 2022

Stava, oggi la Messa in memoria delle 268 vittime

37 anni fa, il 19 luglio 1985, la tragedia di Stava. Tesero e la val di Fiemme si fermano per ricordare le 268 vittime e i loro familiari.

Ieri, lunedì 18 luglio, lungo la val di Stava con partenza dalla località Pesa e conclusione davanti alla chiesetta della Palanca si è tenuta la Via Crucis.
Oggi, martedì 19 luglio, giorno dell’anniversario della catastrofe, alle ore 18.30 sarà celebrata nel cimitero della chiesa di San Leonardo a Tesero la Santa Messa di suffragio delle vittime. Il rito religioso sarà seguito, alle 19.45 circa, dalla deposizione di un mazzo di fiori al monumento dono delle popolazioni del Vajont posto davanti alla chiesetta della Palanca di Stava per iniziativa degli Alpini delle Sezioni ANA di Tesero e Longarone.

Presso il Centro “Stava 1985” verrà riservato un momento per dare evidenza al recupero del “Sentiero Stava 1985” sul monte Prestavél e lungo la val di Stava, che furono teatro dell’attività estrattiva della fluorite e ospitarono la discarica di fanghi, residuati della lavorazione mineraria, che crollò il 19 luglio 1985 provocando l’ecatombe. Danneggiato dalla tempesta Vaia del 2018, il sentiero è ora rinnovato nel tracciato e in alcuni dei punti informativi. Nel corso dell’estate ogni giovedì è possibile fruire di un’escursione guidata, con partenza alle 9.30 dal Centro “Stava 1985”.

Nella foto, la celebrazione il 19 luglio 2021 della Messa nel cimitero di San Leonardo.

(Ufficio Comunicazione Arcidiocesi di Trento)