Presentato nei giorni scorsi il programma della 22ª edizione del Garda Jazz Festival, che dal 1° al 14 agosto propone due settimane di musica nei luoghi più suggestivi dei sei Comuni del Garda trentino.
Saranno diciassette gli eventi musicali in calendario tra esibizioni, “Flash Mob” e “Jazz Cafè”, alcuni a pagamento, altri a ingresso libero, con artisti di prestigio internazionale e musicisti emergenti, oltre a un vernissage -che durerà dal 12 luglio al 15 agosto- dell’artista francese Philip Gaida al Du Lac et du Parc Grand Resort di Riva. Il Festival è organizzato dalla Scuola Musicale Alto Garda in collaborazione e con il sostegno delle amministrazioni comunali e dell’Apt Garda Dolomiti.
«L’edizione 2022 del Garda Jazz Festival si presenta all’insegna del continuum – ha detto il presidente della Smag, la Scuola Musicale dell’Alto Garda, Roberto Grassi – la musica e la bellezza vivono e sopravvivono nonostante le avversità dell’ambiente e dell’uomo. In quanto scuola musicale e in qualità di promotori culturali, crediamo sia importante promuovere il linguaggio musicale nelle sue forme più nobili, capace di dialogare e di elevare l’animo e la mente delle persone. Superando qualche difficoltà, siamo riusciti anche quest’anno a offrire un prestigioso cartellone immerso tra gli scorci più belli e affascinanti del Garda trentino. Ci siamo riusciti anche grazie alla partecipazione convinta delle amministrazioni dei sei Comuni coinvolti, alla collaborazione stretta con Garda Dolomiti e ai numerosi sponsor privati che ci hanno incoraggiato e sostenuto».
Il programma del 22° Garda Jazz Festival
● dal 12 luglio al 15 agosto Vernissage: il Garda in jazz by Philip Gaida, Riva del Garda, Du Lac et Du Parc Grand Resort;
● 1 agosto, ore 18: Flash Mob, Riva del Garda, viale Dante “close to” Boutique Alberti (in collaborazione con il consorzio Riva in Centro;
● 1 agosto, ore 20: Flash Mob, Arco, piazza Tre Novembre (in collaborazione con Assocentro)
● 1 agosto, ore 20: Jazz Cafè, Tenno, cantina Torboli, Pierantoni, Cassanelli, Pagliaccia Trio
● 2 agosto, ore 21: Kicca, Torbole, piazzetta Hans Lietzmann
● 3 agosto, ore 21: Jazz Cafè, “The Great American Songbook”, Riva del Garda, hotel Luise
● 4 agosto, ore 21: Jazz Cafè, Sabor Latino, Arco, Bio Essere Bistrò
● 5 agosto, ore 21: Cannonballmania, Canale di Tenno
● 6 agosto, ore 12: Fiabolous, “I fantastici trucchi di Mr Woodoo”, Drena, località Gac, tenuta Ai Maroneri
● 6 agosto, ore 21: Jazz Cafè, Mood Quartet, Arco, Impavida Birra Artigianale
● 7 agosto, ore 21: I Dàien 5, Riva del Garda, Rocca
● 8 agosto, ore 21: Jelly Roll Plays Morton, Riva del Garda, Rocca
● 9 agosto, ore 21: Jazz Cafè, Electric Trio, Nago, Forte Charme
● 10 agosto, ore 21: Sophia Tomelleri Quartet, Dro, Ca’ del Nemoler
● 11 agosto, 21: John Patitucci Trio, Arco, castello
● 12 agosto, 21: I Marrano, Riva del Garda, Hotel Du Lac et Du Parc
● 13 agosto, 21: Lucy Woodward Live, Riva del Garda, Palazzo dei Congressi
● 14 agosto, 21: Jazz Cafè, The Foundry, Arco, Sottotetto Urban Space