Come nel resto d’Italia, anche in Trentino Alto Adige, nella settimana dal 15 al 21 giugno, si è registrata un’impennata dei casi di Covid-19.
I nuovi casi per 100.000 abitanti sono stati, in provincia di Trento, 304 con un incremento del 74,7% rispetto alla settimana precedente e, in provincia di Bolzano 381, con un incremento del 31,8%.
In crescita anche i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti: 387 in Trentino e 525 in Alto Adige.
In provincia di Bolzano sono sopra media nazionale i posti letto occupati da pazienti Covid-19 in area medica (10,2%), mentre sono sotto media nazionale i posti letto in terapia intensiva (2%). In Trentino si resta sotto la media nazionale in entrambi i casi: 6% per l’area medica e 0% in terapia intensiva.
La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 6,2% in Alto Adige ed al 4,1% in Trentino (media Italia 7%). A questi dati va aggiungeta la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 9,7% in Alto Adige ed al 6,5% in Trentino.
(ANSA)