
Le letture di oggi, 19 febbraio
Pubblicato martedì 19 febbraio 2019
Meditiamo le Letture di oggi, 19 febbraio, con don Vigilio Covi della Fraternità Gesù Risorto di Tavodo.
Continua la lettura
Porte aperte al 112
Pubblicato martedì 19 febbraio 2019
La centrale unica di emergenza di Trento ha aperto le porte per una visita guidata alla cittadinanza.
Continua la lettura
Il XXVIII congresso nazionale della stampa italiana
Pubblicato martedì 19 febbraio 2019
A Levico, dal 12 al 14 febbraio, si è tenuto il ventottesimo congresso della Federazione nazionale della stampa italiana.
Continua la lettura
In difesa della donna
Pubblicato lunedì 18 febbraio 2019
Il comitato provinciale della Croce Rossa di Trento ha dedicato un convegno sulla violenza contro le donne, presso la sede della Fondazione Caritro di Rovereto.
Continua la lettura
Punto d'Incontro, accogliere reintegrando
Pubblicato lunedì 18 febbraio 2019
Dal 1979 la cooperativa Punto d'Incontro opera sulla città di Trento, per rispondere in modo concreto alle persone che vivono in solitudine e nel disagio sociale.
Continua la lettura
Socrate: la scommessa del dialogo
Pubblicato lunedì 18 febbraio 2019
Terzo ed ultimo appuntamento per la rassegna sull'educazione proposta dal Collegio Arcivescovile di Trento, dal titolo "Come arcieri al bersaglio", questa volta dedicato alla figura di Socrate.
Continua la lettura
La Giornata del malato, la forza del dare
Pubblicato sabato 16 febbraio 2019
L'11 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata del malato; a Trento l'Arcivescovo Mons. Lauro Tisi ha celebrato la S. Messa all'ospedale San Camillo.
Continua la lettura
La fotografia come viaggio nella Terra dei Fuochi
Pubblicato sabato 16 febbraio 2019
Il Museo Diocesano Tridentino ospita la mostra fotografica "Terra Mala", che attraverso gli scatto del fotografo Stefano Schirato racconta le tragiche vicende della Terra dei Fuochi.
Continua la lettura
L'"Archeologia delle Alpi"
Pubblicato venerdì 15 febbraio 2019
Nello spazio sotterraneo del Sas di Trento è stato presentato il quarto volume della rivista "Archeologia delle Alpi", curato dall'Ufficio Beni Archeologici di Trento, intermanete dedicato alla figura di Gianni Ciurletti.
Continua la lettura
Il progetto Res Urbis
Pubblicato venerdì 15 febbraio 2019
RES URBIS è il titolo di un progetto europeo che ha come obiettivo studiare e realizzare una nuova frontiera del riciclo dei rifiuti.
Si tratta sostanzialmente di ricavare una bio plastica dai rifiuti urbani, il cosiddetto “umido”, e dai fanghi di depurazione; fanno parte del progetto una ventina di partner, tra cui la Provincia autonoma di Trento, diverse università italiane e aziende private.
Il dipartimento di sociologia di Trento ha ospitato il seminario di Res Urbis per presentare il progetto e fare il punto sullo stato di avanzamento delle ricerche.
Continua la lettura